Approfondimenti

NUOVE TENDENZE RISTORAZIONE 2022: SEMPRE PIÙ DIGITAL

La pandemia ha sicuramente dato una spinta importante verso la rivoluzione digitale di locali e ristoranti che, si è compiuta anche, attraverso le scelte consapevoli di tantissimi ristoratori.

Se oggi possiamo affermare senza dubbio che il 2021 è stato per tante realtà, l'anno d'avvio della trasformazione digitale della propria attività, vogliamo anche provare a fare un salto in avanti e provare a immaginare le nuove tendenze della ristorazione per il 2022.

“Come spiegato in un report di Boston Consulting Group dell’estate 2021, le ordinazioni online in America sono passate dal 7% nel 2019 al 20% nel 2020. Inoltre le ordinazioni digitali rappresentano il 28% di tutti gli ordini.”

E questo trend non si fermerà nel 2022: l’ordinazione online, la consegna e il ritiro sono tre tipologie di consumazione che sono in costante crescita.
Sarà quindi importante sostenere questi servizi all’interno della propria attività di ristorazione, sfruttando le tecnologie digitali.
Nelle prossime righe vedremo, insieme ai trend, anche il supporto a questa rivoluzione che viene fornito dal gestionale Passepartout per ristoranti, Menu.
 
1. PIÙ MENU QR CODE

Il menu digitale con QR Code è stato utilizzato per sostenere ogni servizio, il delivery e per rassicurare i clienti. Negli ultimi due anni il menu QR Code è diventato una delle soluzioni più sicure per limitare la diffusione della pandemia, evitando il contatto con liste cartacee, condivise tra gli ospiti dei locali.
Menu, il software Passepartout per ristoranti e locali, è dotato di una app, Menu Myself, per dispositivi Apple e Android che permette ai clienti di sfogliare il menu nella loro lingua, verificare gli allergeni contenuti e consultare le foto dei piatti.
 
2. ORDINI ONLINE E TRAMITE APP
 
La pandemia globale ci ha portati al distanziamento sociale, con severe restrizioni per il servizio di ristorazione. In questo periodo sono stati sviluppati quindi tanti sistemi di ordinazione online. Le app e ogni altra attività digitale aiutano i ristoranti a restare in contatto con i propri clienti, che ordinano con maggiore sicurezza anche online.
Con l’App Menu Myself si possono effettuare ordinazioni direttamente dal proprio smartphone o tablet, comodamente da casa per ordini a domicilio o d’asporto, si può specificare l’orario di consegna o ritiro e pagare direttamente online con carta di credito in maniera sicura. È possibile anche prenotare il tavolo tramite smartphone e lasciare la carta di credito a garanzia della prenotazione.
Menu è interfacciato con Deliveroo e Glovo, per la gestione degli ordini con consegna a domicilio provenienti dalle due celebri piattaforme di food delivery. Una volta accettati, gli ordini ricevuti dai portali, vengono riportati all'interno del gestionale per essere lavorati come una comune comanda.
 
3. PAGAMENTO CONTACTLESS E SICURO
 
Aumentando il livello di digitalizzazione, anche il pagamento può essere effettuato con un solo click in modo sicuro.
Secondo una ricerca pubblicata nel novembre 2021 dal portale Make An App Like, il pagamento senza contatto aumenterà di tre volte rispetto ai numeri attuali e sarà utilizzato dal 34% dei clienti. Le tecnologiche opzioni di pagamento senza contatto saranno molto importanti per tutte le tipologie di food business.
Menu è interfacciato con i più diffusi provider certificati per l’utilizzo delle carte di credito online, tra cui Nexi e Satispay.
L’interfaccia consente una gestione sicura dei pagamenti effettuati con carta di credito per transazioni one-click in mobilità o presso il locale, utilizzando le App Menu MySelf  e Menu Point. È inoltre sempre tramite l'integrazione con Satispay si possono accettare pagamenti elettronici in cassa presso il locale e prossimamente, anche attraverso l’App Comanda Smart.
 
4. RISTORANTE SÌ, MA SMART
 
L’aumento della pressione sui costi del lavoro, porterà sempre più ristoratori a volersi aggiornare.
Abbiamo parlato di ordini digitali da casa o in loco tramite app ma non è tutto, con Menu è possibile anche la vendita attraverso totem digitali.
Con l’app per chioschi e totem il cliente può consultare il menu in altre lingue, ricercare i piatti in base a ingredienti o allergeni, visualizzare foto e ricette ed effettuare ordini in autonomia per asporto o consumazione in loco. Dal dispositivo è possibile stampare lo scontrino ed effettuare pagamenti con carta o contanti.
Un altro importante aiuto nel rendere smart il tuo locale fornito da Menu, è quello nel controllo e nell’analisi dei dati.
L’accesso a Menu è consentito solo previa autenticazione: il gestionale associa così automaticamente il cameriere alla comanda o al conto.
Tutte le operazioni effettuate vengono registrate con data, ora e nome di chi le ha eseguite, in tal modo possono essere identificate le responsabilità, riconosciuti eventuali margini sui tavoli serviti e raccolti dati per effettuare statistiche. Menu permette la creazione di analisi e indagini su qualsiasi dato presente nel programma.
 
5. LA CHIAMATA RAPIDA PER I CAMERIERI
 
Ogni cameriere ha un ruolo fondamentale all’interno di un ristorante e la sua figura farà parte delle nuove tendenze!
Si considera l’introduzione di un sistema che utilizza la tecnologia e consente di poter consegnare gli ordini al tavolo in modo rapido. Ogni cameriere infatti riceverà un avviso contenente le richieste del cliente e saprà quale tavolo necessita del servizio.
Sempre grazie all’app Menu MySelf, se utilizzata all’interno del locale, è possibile per i clienti chiamare il cameriere al proprio tavolo e richiedere facilmente il conto a fine pasto.

Per info e prezzi

Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti,
saremo felici di rispondere alle tue domande!
NEWS

Le ultime novità dal mondo Passepartout

Ancora Form Contatti

Facciamo due
chiacchiere!

Compila il form, verrai ricontattato da un consulente
specifico per la tua attività

Hai fretta e vuoi farci una domanda?

Ancora Fatti Contattare
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Presto il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di marketing da parte di Passepartout, nei limiti indicati nella Privacy Policy
Presto il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di marketing da parte di terzi e di società controllate e collegate a Passepartout, nei limiti indicati nella Privacy Policy
Cliccando su INVIA, dichiaro e confermo di aver letto e compreso la Privacy Policy
CERTIFICAZIONI
Passepartout s.p.a. - Società a socio unico - c/o SM HUB - Via Consiglio dei Sessanta 99, 47891 Dogana Repubblica di San Marino - Tel. 0549 978011 - Numero Verde 800 414243 - Codice Operatore Economico SM03473 - Iscrizione Registro Società n° 6210 del 6 agosto 2010 - Iscrizione Registro delle attività e-commerce n° 55 - Capitale Sociale € 4.800.000 i.v. - Tutti i diritti riservati