Controllo di gestione

Cos'è il controllo di gestione?

ll controllo di gestione è un delicato meccanismo di indirizzo della strategia aziendale, basato su una serie di strumenti tecnico - contabili in grado di acquisire e monitorare dati relativi a costi, redditività ed efficienza produttiva, per area, commessa, singolo prodotto o in maniera globale. Sulla base dei dati raccolti si possono definire gli obiettivi che l’azienda ha intenzione di raggiungere nel breve, medio e lungo periodo ma anche verificare lo scostamento tra obiettivi pianificati e risultati conseguiti in corso di esercizio.

Come si ottiene il controllo di gestione?

Analisi di bilancio, business intelligence e controllo di gestione forniscono tutti i dati necessari a ottimizzare le risorse economiche aziendali, valutare il loro andamento e pianificare gli obiettivi operativi, nonché evidenziare il ruolo preciso di ogni unità produttiva. Per ottenerli sono necessari tuttavia dei corretti strumenti gestionali, in grado di automatizzare la raccolta dei dati e configurare in maniera agevoli dei cruscotti di controllo. Dovendo analizzare una considerevole mole di dati, non ci si può infatti esimere dall'utilizzo di un software in grado di elaborare i dati della gestione aziendale e permettere la loro interpretazione. Con i software Passepartout ad esempio, ogni azienda può impostare un sistema di controllo di gestione per centri di costo e commesse, perfettamente integrato con le funzioni dell'area contabile, fiscale e operativa del software. I dati raccolti dal gestionale aziendale sono sempre a disposizione dell'imprenditore o del consulente per le successive elaborazioni e per informarlo in tempo reale sull’andamento dell'attività.

Potente completo e integrato! Il controllo di gestione per la tua attività

Un’opportunità per gli studi

Oggi più che mai, sempre più realtà, anche di piccole dimensioni, hanno necessità di dotarsi per la prima volta di un sistema di controllo di gestione, complici diversi fattori ambientali come la riduzione del ciclo di vita dei prodotti e la diminuzione dei margini di guadagno legata allo spostamento della concorrenza tra imprese su scala globale.
Il primo interlocutore, cui si rivolgono queste attività per capire cosa monitorare e come, è proprio il loro commercialista.

Integrazione totale

Il software per il controllo di gestione è completamente integrato a tutti i moduli di Mexal, il software gestionale per imprese di Passepartout. Il programma è in grado di rilevare automaticamente i dati fondamentali al controllo di gestione, che potranno essere analizzati e utilizzati al fine di verificare il raggiungimento degli obiettivi proposti e i risultati raggiunti.

La gestione degli articoli

Tutti i dati inseriti e generati tramite il software controllo di gestione possono essere sottoposti a un’analisi approfondita attraverso lo strumenti di analisi dati di Mexal. Le variabili disponibili permettono l’incrocio tra le differenti tipologie di dati al fin e di ottenere report focalizzati sull’area di interesse; tutti i report così ottenuti potranno essere sottoposti a confronti tra differenti periodi temporali e potranno essere trasformati in grafici per una più facile e immediata comprensione e il successivo utilizzo nelle decisioni strategiche aziendali. La funzione Budget consente di definire gli obiettivi dell’intera gestione aziendale o di singole aree o commesse. Una volta terminato il periodo di riferimento sarà possibile verificare eventuali scostamenti tra quanto pianificato e il reale risultato; questi dati potranno poi essere ulteriormente analizzati e confrontati al fine di fornire alla direzione aziendale tutte le informazioni necessarie e intraprendere eventuali azioni correttive.

Report e analisi di magazzino

Il controllo di gestione di Mexal permette un elevato grado di personalizzazione del programma gestionale. Il modulo è infatti perfettamente adattabile alle differenti esigenze presentate dalle diverse tipologie di aziende e settori. Fondamentale è l’analisi iniziale, necessaria per la configurazione nel programma delle diverse aree aziendali, all’individuazione delle commesse e per definire le tabelle che permetteranno di agganciare le causali contabili e i documenti di magazzino al software controllo di gestione. Oltre alla personalizzazione permessa dal modulo in sé, si aggiunge inoltre la possibilità di una più profonda customizzazione, tipica di tutti i prodotti Passepartout, grazie alla realizzazione di verticalizzazioni o di stampe personalizzate da parte dei concessionari attraverso il tool di sviluppo integrato al software gestionale, che permette di cucire il modulo controllo di gestione sulle reali necessità dell'azienda.

Cerchi un gestionale
con tutte queste funzionalità?

Il software gestionale per commercialisti

Il software gestionale per piccole e medie imprese

Contattaci
Compila il form
Contatta un operatore
Avvia una chat con un operatore
Chiama il numero
verde 800414243